La distruzione certificata dei DATI aziendali

Zerozerodati

La distruzione certificata dei DATI aziendali

Per ogni azienda i dati sono il bene più prezioso, quando non sono più necessari è opportuno affidare a specialisti la loro distruzione sicura. Tutti gli uffici hanno l’esigenza di liberare lo spazio occupato da decine, a volte centinaia di faldoni pieni zeppi di vecchi documenti che non sono più necessari per l’operatività e per i quali è scaduto l’obbligo temporale di legge per la conservazione, in questi casi è raccomandabile affidarsi ad una distruzione certificata, per assicurarsi che i dati sensibili riguardanti l’azienda o i suoi dipendenti non cadano accidentalmente in mani estranee.

La protezione delle informazioni riservate

Al di là dei libri contabili o dei giustificativi di varia natura, che per legge vanno conservati per 10 anni, l’Azienda produce molti altri documenti (business plan, informazioni sui clienti, minute di meeting, ecc.) che è bene rimangano riservati e che quindi, quando non più utili allo scopo, siano distrutti in modo sicuro.

Il rispetto della Privacy

Gli Artt. 1 e 7 del Dlg196/2003 (meglio noto come il codice della Privacy) affermano che chiunque ha diritto di ottenere “.. la protezione, la cancellazione, o il blocco dei dati personali che lo riguardano compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti”. Inoltre l’Art.16 della norma UNI-EN 15713  che tratta la cessazione dell’utilizzo dei dati ammonisce che “in caso di cessazione per qualsiasi causa di un trattamento di dati, questi ultimi vanno DISTRUTTI”. Il nuovo regolamento Europeo (GDPR), in vigore dal 25 maggio 2018 in tutti gli stati membri, sottopone le aziende a sanzioni più onerose rispetto al passato (fino a 20M€ o fino al 4% del proprio giro d’affari) riguardo allo smaltimento delle informazioni sensibili e all’applicazione del diritto all’oblio. Per questo la distruzione dei documenti contenti dati sensibili è ora più essenziale che mai.

Il rinnovo e lo smaltimento del parco computers

I vecchi apparati in dotazione ai dipendenti di ogni azienda contengono per definizione informazioni sensibili. Di nuovo la UNI EN 15713 indica le misure minime di sicurezza da adottare in caso di dismissione o smaltimento di apparecchiature elettriche o elettroniche; i dati in esse contenute devono essere eliminati o mediante demagnetizzazione ad alta intensità, oppure, in modo molto più sicuro, tramite la distruzione fisica del supporto (hard disk, memorie, CD, chiavette USB ecc.)

Zerozerodati

Per supportare i nostri clienti su questi temi abbiamo scelto la soluzione Zerozerodati di Berg, azienda con cui collaboriamo da molti anni anche per la gestione dello smaltimento delle cartucce esauste con l’esclusiva formula del contratto di manutenzione che abbatte ogni forma di burocrazia. Zerozerodati garantisce la distruzione certificata dei dati su carta (faldoni, risme sciolte, minute d’ufficio) e su supporti magnetici (hard disk, SSD, CD, DVD,memorie, pennette USB, SD Card ecc.) anche presso la sede e con la supervisione del cliente, oppure con la registrazione video dell’attività svolta presso l’impianto di triturazione.

La distruzione della carta si effettuata operando secondo la norma DIN66399 (fino alla garanzia del livello Shred 4, che impone una dimensione massima dei frammenti di 160 mm2), per gli Hard Disk si utilizza il metodo a “doppia punzonatura”.

Grazie alla Partnership con la società Print Releaf, il servizio di smaltimento carta garantisce e certifica formalmente al Cliente la Riforestazione nella misura di un albero ogni 50 kg di materiale smaltito.

 

Per maggiori informazioni potete contattarci al n. 02 45498050

oppure attraverso il form a questo indirizzo https://www.aarontech.it/#contatti

CONTATTI

CONNETTIAMOCI
COMUNICHIAMO

Per qualsiasi comunicazione o richiesta di informazioni puoi compilare il form qui a fianco.
Puoi anche contattarci telefonicamente.
Il nostro numero è 02 45498050.
Oppure scrivici all'indirizzo: servizioclienti@aaronweb.it
Sede legale:
Via Muzio Attendolo n.5, 20141 Milano
Laboratorio e Magazzino:
Via A. De Gasperi 1 – 20020 Lainate

Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.