
29 Set 2022 Future Workplace: le nuove stampanti multifunzione di Sharp
Sono 15 le Multifunzione a colori di Sharp della nuova serie, da 26 ppm a 65 ppm, della gamma di ultima generazione in formato A3
L’obiettivo che si è posta Sharp con la produzione di questi nuovi macchinari è chiaro: supportare le aziende nella transizione dal lavoro come lo abbiamo sempre inteso a formule più ibride, dove il concetto di smart office diventa sempre più centrale.
L’azienda sposa temi come la connettività, la sostenibilità ambientale e la sicurezza, valori utili a realizzare un ecosistema nuovo nel quale potersi muovere con maggiore flessibilità.
Alexander Hermann, Presidente di Sharp Information Systems, ha presentato ai dealer le nuove macchine in questi termini:
“Insieme, con i nostri prodotti e servizi, possiamo aiutare i nostri clienti a costruire ambienti di lavoro più flessibili e sicuri, adatti al futuro”[1].
[1]https://www.sharp.it/news-and-events/news/sharp-presenta-la-nuova-gamma-di-multifunzione-a3-a-colori-future-workplace
Quali sono le caratteristiche della nuova gamma di stampanti multifunzione A3 Sharp?
I nuovi modelli della serie Future Workplace sono caratterizzate da:
- elevata facilità di connessione per agevolare il lavoro ibrido;
- standard di sicurezza affidabili;
- conformità e rispetto dei parametri di sostenibilità ambientale.
Sono senza dubbio strumenti che possono cambiare l’impostazione di molti uffici, sia di medie che di grandi dimensioni, portando un valore aggiunto ai collaboratori che ogni giorno lavorano con un gran numero di documenti cartacei.
La connettività: stampanti sempre connesse e funzionali
Le MFP di Sharp sono le prime al mondo – come ha dichiarato l’azienda -, ad avere un connettore Microsoft Teams nativo. Cosa significa? Gli utenti collegati alla multifunzione possono scansionare e stampare i documenti presenti nella rete aziendale e nelle cartelle di Teams da qualsiasi luogo.
Scaricando l’app Synappx Go è possibile avviare la stampa in modalità contactless da remoto, usando il proprio smartphone o altri dispositivi mobili.
Rispetto alle precedenti stampanti non è più necessario configurare una LAN wireless per stampare: è sufficiente connettersi in modalità wireless da laptop, tablet o smartphone abilitati a Wi-Fi.
Nella fase di progettazione della nuova gamma Future Workplace, Sharp ha pensato davvero a ogni dettaglio. Quattro sono le caratteristiche delle nuove stampanti multifunzione A3 a colori più interessati.
- Il pannello di controllo touchscreen LCD da 10,1 pollici inclinabile: l’interfaccia utente offre una user experience di alto livello, adatta sia alle persone avvezze all’utilizzo di MFP, sia ai neofiti.
- Gestione facilitata: Le nuove MFP consentono anche il controllo e la gestione da remoto.
- Application Portal: l’Application Portal fornisce aggiornamenti software e app di connessione cloud per garantire che i dispositivi siano sempre aggiornati.
- Il design: raffinato e moderno con una tonalità di grigio più scuro rispetto alla serie precedente si adatta sia agli ambienticlassici che moderni.
Il livello di sicurezza delle MFP
La protezione dei dati è un tema delicato che riguarda non solo Internet in senso stretto ma tutti i dispositivi che sono connessi ad una rete.
Per proteggere gli utenti, i dispositivi e i dati sensibili, Sharp ha progettato un sistema di sicurezza che si basa sulla tecnologia BIOS:
- supporto anti-malware BitDefender;
- blocco istantaneo della macchina in caso di rilevamento di errori;
- certificati di sicurezza per evitare l’uso non autorizzato.
Le Stampanti Sharp sono progettate anche per aziende di grandi dimensioni che trattano ogni giorno una mole elevata di dati e informazioni.
La sostenibilità ambientale
La nuova linea Future Workplace è green: Sharp ha migliorato del 27% il livello di risparmio energetico degli strumenti, dato che influisce in modo diretto sulla bolletta.
Le MFP sono dotate di diagnostica intelligente e funzionalità per la riduz