
10 Feb PaperLab di EPSON: una tecnologia rivoluzionaria
Ancora una volta Epson conferma il suo impegno verso la sostenibilità:
Paperlab è il primo sistema al mondo per il riciclo sicuro di carta per ufficio che trasforma la carta usata in nuova carta utilizzando un processo a secco alimentato dall’esclusiva tecnologia Epson Dry Fiber.
Questa rivoluzionaria soluzione on demand consente alla tua azienda di distruggere in modo sicuro le informazioni sensibili, riciclare, ridurre l’impatto sociale e ambientale e assumere il controllo delle tue forniture di carta.
Nella tecnologia Dry Fiber viene utilizzata una combinazione di 3 procedimenti per trasformare la carta usata in una nuova carta: defibratura, legatura e formazione.
A differenza della produzione di carta convenzionale, PaperLab ha un consumo di acqua praticamente nullo dall’inizio alla fine. Questo processo a secco consente di produrre nuova carta in un piccolo ciclo localizzato.
Defibratura – rimuove tutto il toner e l’inchiostro e ricompone le fibre della carta usata
Legatura – riunisce le fibre pulite, rafforzandole e formando nuova carta con un colore ed un peso specifici
Formazione – la formazione avviene per pressione, dopodichè la carta viene tagliata in fogli A4 o A3
Il procedimento tradizionale per distruggere la carta da ufficio contenente informazioni riservate è la triturazione. Comporta l’insaccamento della carta usata, che deve quindi essere raccolta o consegnata all’impianto di triturazione.
La carta triturata viene distrutta solo in parte, nonostante il lungo processo. Deve anche essere lavorata e raccolta.
Gli impianti esterni specializzati nel trattamento di documenti confidenziali possono risultare costosi, richiedere organizzazione logistica e produrre elevati livelli di CO2.
E’ necessario selezionare un fornitore, acquistare la carta e farla consegnare, con tutta la pianificazione e relativa logistica da organizzare.
Il procedimento della soluzione on-site PaperLab prevede un ciclo breve:
la carta viene raccolta e impilata in modo sicuro direttamente in azienda, pronta per PaperLab. La nuova carta fuoriesce da PaperLab entro 3 minuti dall’inizio dell’alimentazione del primo foglio.
PaperLab può produrre fino a 720 fogli A4 o 360 fogli A3 all’ora a partire dal primo foglio prodotto, il che equivale a 5.760 fogli in un ciclo di lavoro di 8 ore.
Il tempo di uscita del primo foglio è di 3 minuti. Questa carta riciclata può essere utilizzata con normali stampanti laser, stampanti inkejet e stampanti a freddo.
Il sistema PaperLab contribuisce all’economia circolare in quanto consente:
- La conservazione delle risorse idriche. La carta PaperLab richiede dal 95 al 96% di acqua in meno
- La riduzione di CO2
- La salvaguardia delle aree boschive.
Il sistema PaperLab è la via sostenibile per riciclare la carta in tutta sicurezza. Si tratta di un sistema progettato per le grandi aziende ed organizzazioni che vedono la sostenibilità come un obiettivo raggiungibile.