
18 Mag Problemi con le scansioni? Consigli per risolvere
Negli ultimi anni l’utilizzo dello scanner nelle Multifunzione ha subito un aumento esponenziale, superando in alcuni casi il numero di stampe prodotte dall’apparecchiatura.
Le multifunzione sono collegate alla rete LAN, ma la conoscenza, spesso troppo superficiale delle reti, porta l’utente a percepire e addebitare qualunque problema di invio delle scansioni alla multifunzione e non alla rete. Una statistica reale rivela invece che nel 99% dei casi il problema è imputabile a:
- upgrade automatici dei PC e dei Server,
- cambio di provider telefonici,
- cambio di fornitori o password di posta elettronica,
- cambio di password dei PC.
La multifunzione è l’ultimo device da prendere in considerazione nel caso di errore di invio di scansioni.
L’utilizzo di software di supporto remoto (come per es. Team Viewer o Supremo), da parte del nostro servizio di assistenza tecnica, aiuta ad individuare il problema, ma comporta un enorme dispendio di tempo, che, nella maggior parte dei casi, non viene riconosciuto dal cliente come un valore aggiunto del servizio, ma preteso, spesso erroneamente, a titolo gratuito.
Vi sono poi casi in cui l’utente è completamente profano dell’argomento e si è quindi costretti ad intervenire fisicamente presso la sede del cliente con un ulteriore aggravio di costi.
Come operare quando si cambia gestore telefonico per correggere gli errori di scansione
Se si ha un minimo di conoscenza delle infrastrutture di rete si può provare a modificare in autonomia alcuni parametri, evitando in questo modo l’uscita tecnica a pagamento.
Di seguito vediamo come:
i problemi più frequenti sono connessi al cambio di operatore telefonico che, installando il suo modem, varia gli indirizzi IP della rete dell’utente e/o lo username e password degli accessi al server di posta. Queste informazioni dovrebbero essere tassativamente rilasciate all’utente finale , se così non fosse bisogna per prima cosa chiamare il proprio provider e farseli fornire. Successivamente procedere a sostituire l’indirizzo IP della multifunzione equiparandolo alla stessa classe dei nuovi IP dei PC. Effettuare infine le prove di stampa.
Terminata questa procedura è necessario collegarsi via web alla multifunzione (inserendo nell’URL del browser l’indirizzo IP della multifunzione) ed inserire l’SMTP con username ed eventuale password rilasciata dal nuovo operatore telefonico.
Nel caso in cui, dopo l’intervento dell’operatore telefonico, sia possibile stampare m non scansionare, è conveniente contattare la nostra assistenza tecnica (0245498050) che, collegandosi da remoto, può operare direttamente inserendo i dati utili al ripristino del normale funzionamento.
Qualora nessuna delle soluzioni precedenti fosse possibile o non si vuole correre rischi, l’unica alternativa rimane l’uscita del tecnico per la risoluzione del problema in tempi brevi.
Per maggiori informazioni potete contattarci al n. 02 45498050
oppure attraverso il form a questo indirizzo https://www.aarontech.it/#contatti