Rete PEPPOL (Pan European Public Procurement Online): cos’è e a cosa serve

rete peppol pan european public procurement online

Rete PEPPOL (Pan European Public Procurement Online): cos’è e a cosa serve

Peppol è un servizio che ha l’obiettivo di standardizzare le procedure di appalto pubblico in Europa, utile da conoscere anche per le aziende italiane che si interfacciano con il Nodo Smistamento Ordini (NSO).

La piattaforma per l’interscambio di documenti PEPPOL – Pan European Public Procurement Online – è al servizio dei paesi europei che hanno già attivato la fatturazione elettronica.

Rete PEPPOL e fatturazione elettronica europea

La rete PEPPOL, acronimo di Pan European Public Procurement Online, è una Piattaforma nata da un progetto promosso dalla Commissione Europea con l’obiettivo di facilitare il più possibile le procedure di e-Procurement.

Il progetto punta infatti a dar vita ad un unico mercato per lo scambio di documenti e una fatturazione più semplice anche a livello europeo.

Grazie alla piattaforma PEPPOL le aziende di tutta Europea possono dunque scambiare documenti in modo facile e soprattutto sicuro con tutti gli Organismi dell’Unione, pubblici o privati che siano, naturalmente a condizione che siano abilitati al servizio.

Come funziona lo scambio di documenti con rete PEPPOL

Le specifiche dei documenti PEPPOL rendono standard il modo in cui le informazioni vengono strutturate e scambiate. In pratica la Piattaforma abilita qualsiasi organizzazione, attraverso un fornitore di servizi certificato PEPPOL, ad operare sulla sua rete.

Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento utile per semplificare i processi di acquisizione di beni e servizi e in grado di favorire la crescita attraverso una sana concorrenza.

Gli elementi messi in campo da PEPPOL, Pan European Public Procurement Online, sono:

una rete sicura

tracciati standard

una governance che attraverso accordi vincolanti riesce a garantire la conformità di tutte le parti coinvolte

Utilizzando la rete PEPPOL è quindi possibile stringere rapporti di natura commerciale con qualsiasi azienda ed organizzazione abilitata PEPPOL, ovunque si trovi nel mondo.

PEPPOL, NSO e l’ordine elettronico obbligatorio

In Italia, già dal primo febbraio 2020 è divenuto obbligatorio l’utilizzo del sistema digitale NSO per l’ordine elettronico.

Chiunque voglia lavorare con il SSN (Sistema Sanitario Nazionale) per la gestione e lo scambio degli ordini di acquisto è tenuto ad adottare il formato elettronico e ad agire attraverso la piattaforma governativa Nodo Smistamento Ordini.

In che modo PEPPOL e NSO sono collegati?

NSO – Nodo Smistamento Ordini

NSO – Nodo Smistamento Ordini

Alla pari del Sistema di Interscambio (SDI) necessario per la fatturazione elettronica, il Nodo Smistamento Ordini (NSO) veste il ruolo di un postino virtuale.

L’NSO gestisce l’ordine elettronico dall’inizio alla fine:

  • riceve l’ordine di acquisto
  • provvede alla verifica dei documenti che sono stati trasmessi (ognuno dev’essere formato nella maniera corretta e deve contenere tutte le informazioni necessarie affinché possa essere utilizzato per la fatturazione e il pagamento)
  • procede a recapitarli al destinatario

Il Nodo Smistamento Ordine funge quindi da piattaforma intermediaria per tutti gli ordini d’acquisto che interessano gli operatori del Sistema Sanitario Nazionale e i loro fornitori.

PEPPOL – Pan-European Public Procurement Online

PEPPOL - Pan European Public Procurement Online

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito di adottare l’architettura PEPPOL per l’NSO, per gestire l’ordine elettronico di acquisto in modo più semplice. In questo modo le PA dell’intera Unione Europea hanno ora a disposizione uno strumento univoco, utile per scambiare sia fatture che ordini e documenti di trasporto.

In Aarongroup la nostra consociata Master Soft è ufficialmente Access Point e SMP PEPPOL con MY PEPPOL

PEPPOL Access Point

Con Master Soft mettiamo a disposizione il sistema My PEPPOL: un servizio di gestione semplificata dei flussi commerciali a partire dal trasferimento, tramite NSO, di ciascun ordine elettronico di acquisto verso il SSN.

Parole d’ordine sono:

Semplicità – grazie ad un sistema di procedure facili e molto intuitive che consentono di organizzare il lavoro e renderlo più proficuo

Aggiornamento – My PEPPOL è sempre allineato alle normative vigenti e ad ogni adeguamento normativo richiesto

Assistenza – il team è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda in modo rapido e diretto

My PEPPOL è la soluzione ideale per la gestione del vostro flusso commerciale.
CONTATTI

CONNETTIAMOCI
COMUNICHIAMO

Per qualsiasi comunicazione o richiesta di informazioni puoi compilare il form qui a fianco.
Puoi anche contattarci telefonicamente.
Il nostro numero è 02 45498050.
Oppure scrivici all'indirizzo: servizioclienti@aaronweb.it
Sede legale:
Via Muzio Attendolo n.5, 20141 Milano
Laboratorio e Magazzino:
Via A. De Gasperi 1 – 20020 Lainate

Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.