
21 Dic Riforestazione: stampare e piantare alberi
MPS Monitor è un software che Aaron utilizza in ambito Printing per la gestione ed il controllo delle stampanti installate sul territorio.
Questo software consente di avere un’assistenza tecnica proattiva perché fornisce una serie di informazioni al nostro Centro di Assistenza, quali il numero di copie stampate, i codici relativi ai guasti, lo stato di utilizzo dei toner ecc.
Le informazioni che ci vengono fornite permettono una riduzione significativa degli interventi e del relativo impatto ambientale causato dagli spostamenti dei tecnici, oltre che la possibilità di fornire un servizio più celere e soddisfacente al cliente.
Lo stesso software consente anche di attivare il programma di Riforestazione di PrintReleaf e ridurre l’impatto che ogni organizzazione ha sull’ambiente.
Il software MPS Monitor, unitamente a PrintReleaf, società americana che si occupa di progetti di riforestazione globale, misura il consumo di carta attraverso apposite integrazioni tecnologiche.
Print Releaf per gestire il servizio, raccoglie i dati relativi al volume della carta stampata e del relativo peso e li usa per calcolare e piantare il numero equivalente di alberi attraverso una rete di progetti di riforestazione certificati in tutto il mondo.
Una volta piantati gli alberi, PrintReleaf amministra un processo di audit della durata di 8 anni per monitorare i progressi e la capacità di sopravvivenza degli alberi.
Siamo tutti consapevoli che la stampa è necessaria per molte organizzazione, ma l’adozione di questo programma ci permette di avere un’occhio di riguardo e di rispetto per l’ambiente e per il pianeta che ci ospita.
Con PrintReleaf si riesce a dare nuova vita alla carta che viene usata per stampare.
In sintesi , Più stampi, più Alberi pianti.
https://printreleaf.com/