
23 Giu 2021 Società Benefit: Report di sostenibilità della soluzione di stampa Aaron-Epson
L’attività economica di una società Benefit è volta a creare un impatto positivo su persone e ambiente mentre genera profitto in maniera socialmente responsabile. Questa tipologia di azienda ha la necessità di creare un sistema economico più “circolare” pensato per potersi rigenerare da solo e per garantire una maggiore ecosostenibilità.
L’argomento Printing e Gestione Documentale trova spazio nella Relazione socio-ambientale del Bilancio Sociale della società Benefit, per ciò che attiene la Dimensione sociale ed in particolare alla voce Personale dove si parla della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Le stampanti Epson a differenza di tutte le altre stampanti presenti sul mercato, siano esse laser o inkjet, riducono in maniera significativa la produzione di CO2 perché non necessitano di calore, si tratta appunto di una stampa a freddo.
Grazie al loro design, le stampanti Epson sono durevoli, con poche parti da sostituire regolarmente e garantiscono minimi sprechi. Ad esempio, con un volume di stampa di circa 300.000 pagine, in una stampante Epson WorkForce PRO WF-C579 è necessario sostituire solo 41 parti, rispetto alle circa 100 di una stampante laser equivalente
Un’altra soluzione unica, sviluppata e implementata da Epson, sono le sacche di inchiostro di grandi dimensioni al posto delle cartucce per la serie WorkForce Pro.
Questa scelta non solo riduce il volume dei materiali di consumo, ma anche i relativi rifiuti di imballaggio e le emissioni di CO2 legate al trasporto, oltre al tempo necessario per la manutenzione e l’assistenza delle apparecchiature.
Questo argomento trova spazio anche nella sezione “informazioni di carattere quantitativo” che servono per monitorare la performance ambientale dove è indispensabile che le informazioni fornite riguardino la produzione, i consumi e i diversi impatti prodotti dalle attività aziendali.
Alla voce Collettività competono le iniziative di Riforestazione incluse nei servizi di monitoraggio e riciclo toner.
Nella parte che riguarda la Dimensione ambientale si possono fornire le informazioni di carattere qualitativo relative alla Spesa ambientale, che comprende il costo degli interventi posti in essere da un’azienda allo scopo di prevenire, ridurre o riparare i danni all’ambiente derivanti dalle sue attività operative.
Tra i costi in esame sono da comprendere i costi sopportati:
- Per lo smaltimento dei rifiuti e per prevenirne la formazione
- Per la protezione dell’ambiente
Nella stessa sezione delle informazioni di carattere qualitativo va applicato il principio secondo il quale l’organizzazione che redige il Bilancio Sociale deve strutturarsi per accogliere in tempi rapidi “la migliore tecnologia disponibile” (BAT, Best Available Technologies) e garantire uno sviluppo sostenibile al passo con la rapida evoluzione tecnologica (e normativa) in campo ambientale.
Gli impianti e le apparecchiature Tecnologiche vanno poi a definire in maniera più globale l’Identità Ambientale dell’azienda nella Relazione Ambientale.
Tutti gli elementi sopra esposti concorrono infine ad aggiungere punteggio nei seguenti ambiti:
- Certificazioni Ambientali
- Nei Bandi con la P.A.
- Nell’accesso al credito, per la sempre crescente attuazione del Rating Verde da parte degli Istituti di Credito.